In molti mi chiedono di registrare il suono del vento. Questo in realtà è uno dei peggiori nemici di fonici ed esperti di fieldrecording, creando frastuono sulle capsule e compromettendo le registrazioni. Abbiamo testato i Windkiller di Bubblebee Industries.
Il Windkiller SE (Special Edition) è il filtro antivento per registratori portatili di Bubblebee Industries, azienda danese che produce custodie windcut e accessori di alta qualità e design per microfoni, con particolare attenzione ai Lavalier e a tutti i microfoni da esterni.
Abbiamo testato il filtro antivento Windkiller SE con i registratori Zoom H2n e Zoom H4n ottenendo ottimi risultati.
E’ possibile trovarlo in tre diverse dimensioni, adatte ai registratori portatili più diffusi sul mercato.
All’esterno filtro della Bubblebee presenta una pelliccia sintetica ad alta densità, morbida e multi-pelo per rallentare gradualmente il vento prima che raggiunga il microfono. All’interno presenta invece un materiale morbido e liscio, aperto, che consente al microfono di suonare il più trasparente possibile.
Il Windkiller SE può essere fissato alla base delle capsule microfoniche dei registratori portatili utilizzando un cordoncino elastico, mentre un cinturino in pelle fissa in modo salto il registratore portatile, impedendo così al vento di entrare attraverso la base. Windkiller SE trattiene una bolla di aria attorno alla capsula del microfono, consentendo al microfono di funzionare nel modo più naturale possibile e riducendo al minimo l’interferenza del vento nelle registrazioni.
La base di Windkiller SE si posiziona così sulla parte superiore del registratore, consentendo una chiara visibilità del display LCD e l’accessibilità a qualsiasi controllo o pulsante sul lato del registratore portatile.
Il prodotto arriva a casa in una confezione che include anche una custodia in rete aerata, e chi svolge spesso field recording sa quanto siano importanti le custodie!
Guarda qui il video di presentazione:
Winkiller SE è un prodotto curato con attenzione a tutti i dettagli.
Esteticamente prezioso nel pelo, nei laccetti e anche nella custodia, calza molto bene sui due registratori portatili testati Zoom H2 e Zoom H4, senza spostarsi, rischiare di cadere o provocare attrito sulle capsule.
Il risultato audio è professionale, riducendo sensibilmente l’effetto del vento sulle capsule senza scurire o fare risultare innaturale il suono.
Uno strumento essenziale, da avere sempre con sè, per tutti i professionisti e gli appassionati di field recording e di registrazioni su campo.
Per maggiori informazioni