Strumenti utili: SmartMike+ Sabinetek

0

Abbiamo provato il microfono wireless ad alta riduzione del rumore SmartMike+ di Sabinetek e ce ne siamo innamorati. Ecco la nostra recensione per voi.

Sempre più i contenuti per la comunicazione sono audio e video. Realizzare podcast, vlog e anche webradio è ormai alla portata di tutti e anche i professionisti possono lavorare comodamente da casa con un semplice pc o smartphone ottenendo risultati professionali.

Le riunioni, i corsi e anche gli incontri conviviali si sono spostati on line, senza considerare che sempre più le amicizie e i rapporti interpersonali vivono comodamente anche a grandi distanze.

Professionisti possono muoversi e registrare video e interviste in altissima qualità con strumentazioni sempre più pratiche ed economiche.

Non dimentichiamo poi i musicisti che devono essere sempre più presenti sui social con video e interventi.

Insomma, quando bisogna raccontare una storia attraverso la vostra voce (o anche uno strumento musicale o un suono) serve un microfono pratico e funzionale, che, all’aperto o al chiuso, stando fermi o muovendo il vostro corpo, quello che serve è un microfono che offra un suono pulito dai rumori ambientali e pratico all’uso.

Da poco è stato lanciato da Sainetek SmartMike+ e lo abbiamo provato per voi.

Il risultato? Ce ne siamo innamorati, la pulizia del suono e la praticità di utilizzo è veramente una via senza ritorno.

SmartMike+ è un microfono wireless che si fa notare per praticità data dal microfono e auricolare wireless, facilità di uso e soprattutto un’ottima cancellazione attiva del rumore.

È un microfono pensato principalmente per i vlogger, ma offre molte possibilità. Piccolo e leggero, elegante e dotato di una solida e pratica clip si adatta a qualsiasi situazione.

Il microfono giunge in box insieme a istruzioni, due cuffiette antivento, auricolare e cavo micro USB per ricaricare la batteria integrata da circa 110 milliampere e dura 6 ore e mezzo.

Tramite un jack 3,5 mm può essere collegato agli auricolari (o cuffie) che diventano quindi in questo modo wireless anch’essi.

Una luce led indica il livello di carica di batteria e accensione del dispositivo. Un piccolo tasto laterale permette di accendere, spegnere, cambiare camera dello smartphone e connettere il microfono ad altri dispositivi.

Connesso a un computer, camera o Smarthphone (Iphone o Android) diventa un pratico microfono esterno wireless (tramite bluetooth) o a cavo.

Tramite Smartphone il microfono funziona con l’applicazione a marchio che permette di registrare video o anche solo audio. Comprando due microfoni è possibile in oltre legarli allo stesso dispositivo in modalità interview e svolgere quindi le proprie interviste live.

Con un solo microfono il sistema funziona solamente all’interno dell’applicazione a marchio.

L’applicazione permette di registrare e archiviare video e audio. Offre la possibilità di controllare il microfono utilizzato (del telefono o SmartMike+) gain, il livello di monitoring, ma soprattutto la noise reduction, qualità principale del microfono (le caratteristiche pro sono gratuite).

È possibile controllare anche la qualità video e impostare la risoluzione della fotocamera, bitrate, framerate, formato e permette di modificare l’accensione della fotocamera anteriore e posteriore e in fine di applicare filtri al girato.

Ascoltiamo quindi l’audio di SmartMike+ comparato a quello di uno smartphone.

SmartMike+

Smartphone mic

Both

Caratteristiche tecniche:

Portata massima 15 metri dalla fonte di registrazione se utilizzato con smartphone.

Durata massima della batteria 6 ore

Microfono laterale.

Dimensioni: base di 10 mm per 15 mm per 60 mm

Peso: 15 grammi

Qui trovate accessori, microfoni direzionali da poter integrare e i prodotti Saibetek https://www.sabinetek.com/

About Author

audia81@hotmail.com'