Un ascolto lineare nato dalla scienza, dall’arte e dall’esperienza dei professionisti
Abbiamo testato S4X reference headphones 1.1 di Ollo Audio, cuffie per mixing e masterig per voi.
Le condizioni ottimali per svolgere mixing e mastering sono quelle di uno studio di regia. Accade però che, per diversi motivi, si debbano svolgere queste operazioni utilizzando delle cuffie, nel proprio home studio o in occasione di lavori fuori sede in studi mobili. Si pensi ad esempio ad alcune specifiche produzioni musicali o al lavoro dei podcaster e degli operatori multimediali.
L’ascolto e il suono
In qualsiasi situazione l’importanza della qualità dell’ascolto sia in fase di registrazione, sia in fase di mixaggio è fondamentale per ottenere un risultato tecnicamente corretto ed emotivamente coinvolgente. Gli strumenti utilizzati per l’ascolto sono quindi in quest’ottica di fondamentale importanza.
Le cuffie S4X di Ollo Audio sono studiate e progettate per i professionisti del mondo della musica per offrire un ascolto pulito e ottimale in fase di mixing e mastering. Sono pensate per chi deve bilanciare frequenze, timbri, numerose tracce e bilanciamenti. Sono un secondo riferimento in fase di mix, che offre un suono lineare e un onesto carattere sonoro che permette di rifinire dettagli senza avere sorprese nel riascolto sul sistema principale in studio. Per questo, sono ottimali per qualsiasi tipo di produzione anche meno complessa.
Le SX4 di Ollo Audio sono un vero e proprio studio portatile. Il suono privo di enfatizzazioni su alcuna fascia di frequenze permette di rilevare una banda bassa precisa e calda mantenendo al contempo un campo sonoro ampio e pulito. I singoli strumenti si distinguono in modo estremamente chiaro, anche nelle frequenze dei bassi e delle batterie.
Svelano le proprie potenzialità sia nei timbri sonori e peculiarità della musica elettronica, sia nelle sfumature delle registrazioni acustiche e strumentali. Anche nell’ambito della postproduzione di voci cantate e parlate rivela grande fedeltà rispetto a quanto avviene in studio.
Queste cuffie rivelano le proprie potenzialità anche nell’ascolto di paesaggi sonori e suoni concreti, aiutando a pulire il suono delle registrazioni svolte in field recording e a bilanciare le composizioni create con suoni concreti anche manipolati.
Per essere adattabili alle diverse situazioni, queste cuffie sono indipendenti da sistemi di amplificazione e dotate di una impedenza di 32 ohm, in modo che siano compatibili sia con amplificatori professionali, sia portatili, e sono dotate di jack industriali che le rendono “plug-and-play” su qualsiasi attrezzatura audio.
Design e vestibilità
Ci ha colpito la comodità e la vestibilità delle cuffie, un vero e proprio massaggio alla testa anche per chi indossa gli occhiali. È possibile indossarle per ore senza aver alcun problema o fastidio grazie alla loro leggerezza, al sistema di regolazione automatica in tessuto e ai materiali utilizzati per i cuscinetti, che risultano morbidi e insieme ben coprenti, isolando perfettamente dell’ambiente circostante.
Notevole anche il design che rende questo strumento affascinante, oltre che impeccabile. I padiglioni in noce americano e i l’archetto in acciaio e il sistema di regolazione in ecopelle sono in grado di conquistare anche i professionisti più attenti all’estetica.
Scienza, arte e creatività
S4X sono state progettate tramite un pensiero scientifico, pratico e artistico al tempo stesso, che ha portato Ollo Audio a svolgere numerose ricerche ingegneristiche e acustiche e a confrontarsi con i più conosciuti tecnici del suono di mixaggio e mastering, decodificando le loro compensazioni EQ come base per la risposta di frequenza delle S4X e disegnando le performance delle cuffie decodificando già che i professionisti considerano e definiscono come un ascolto “lineare”. Il carattere sonoro, ma anche il livello di comfort e le potenzialità di resistenza che ne risultano sono quindi quelle suggerite dai professionisti.
Potete guardare una parte di questo processo in questo video.
Ma non solo. Ogni cuffia raggiunge il suo nuovo proprietario accompagnata da un grafico di misurazione, per offrire una maggiore comprensione di ciò che si sta ascoltando, un prezioso strumento per migliorare e capire i propri mix e mastering. Questo grazie a esperimenti di laboratorio (con sistema di acquisizione di dati di primo livello, di Daesoft e GRAS), per avere alta precisione e replicabilità.
La scienza è posta al servizio del pensiero artistico, per offrire strumenti che rendano comodo, preciso e agevole il lavoro dei musicisti e degli artisti del suono. Una vera e propria community di professionisti ha messo così a disposizione sul sito di Ollo Audio un blog con trucchi, informazioni e conoscenza per comprendere il potenziale espressivo delle proprie cuffie e arricchire quindi la propria creatività.
Dati tecnici
- Dimensioni dell’altoparlante: 50mm
- Risposta di frequenza*: variazione della risposta in frequenza, nella banda dai 20Hz ai 20kHz ~ 13,7dB SPL (S4X 1.1) & 10,0dB SPL (S4R 1.1)
- SPL/Sensibilità*: 108dB (S4X 1.1) & 111dB (S4R 1.1)/1Vrms@1KHz 30ohm
- Impedenza: ~32ohm – pronte per i dispositivi smart
- Dimensioni dei cuscinetti: diametro esterno: 90mm; diametro interno: 55mm, profondità: 20mm
- Materiale dei cuscinetti auricolari: schiuma acustica, similpelle e velour
- Materiale dei padiglioni auricolari: Noce Americano
- Materiale dell’archetto: acciaio inossidabile e pelle nautica artificiale
- Terminale del cavo: 2m Y, removibile con connettori mini jack da 2.5mm
- Connettore: jack da 3.5mm con adattatore per il connettore jack da 6.3mm
- Peso: 350g (S4X 1.1) & 382g (S4R 1.1)
- Tipo di magnete: neodimio
- Tipo di trasduttore: dinamico
- La bobina: doppio strato
- Materiale della membrana: PET 25u
- Altoparlanti: correlati
- Garanzia internazionale: 5 anni di garanzia limitata
- Periodo di prova: 30 giorni dalla data di consegna quando acquistato direttamente da OLLO Audio.
* IEC 60318-1
Caratteristiche
- Altoparlanti dinamici
- Magneti al neodimio
- Facile da utilizzare anche con dispositivi intelligenti: 32 Ohm
- Il cavo di collegamento staccabile può essere aggiornato con cavi personalizzati
- Collegamento standard per qualsiasi apparecchiatura hi-fi (DVD, amplificatori per il home theater, smartphone, lettori portatili, amplificatori da studio) con connettore jack TRS da 3,5 o 6,3 mm
- Cuscinetti auricolari sostituibili
- Padiglioni auricolari rotanti a 360 gradi
- Archetto regolabile con uguale distribuzione del peso
- Completamente riparabile con attrezzi domestici
Dicono di S4X reference headphones 1.1