Divine Comedy: l’eleganza dell’ironia in concerto

0

Eleganza e ironia dei Divine Comedy nell’unica data italiana il 10 febbraio al Teatro Grande di Brescia.

Palchi, poltrone e velluti rossi, affreschi e lampade, ogni dettaglio del teatro Grande di Brescia racconta un piccolo frammento di storia, curato, intarsiato, mai eccessivo. Atmosfera d’altri tempi, illuminazione da grandi opere e acustica perfetta: l’unica data italiana dei Divine Comedy non poteva aver luogo in un ambiente migliore . Ogni reggia ha il suo imperatore, e vestito da Napolone Neil Hannon presenta con la sua band l’ultimo lavoro: Foreverland.

foreverland_coverL’artista nord irlandese fa vivere la sua terra dei sogni, abitata da bizzarri personaggi e dall’amore in tutte le sue forme. Una terra viva e felice, a tratti malinconica, sempre intensa. Una musica scritta in modo accurato e interpretata ed eseguita in modo impeccabile. Se “pop” significa tutto questo voglio essere “pop” per sempre! E non sono la sola pare. Perché quando Neil interpella la sala, scopriamo che sono giunti appassionati da tutta Italia, Perugia, Napoli, Roma e persino dalle Filippine. La sala non è gremita, ma ricca di un pubblico di qualità (e anche di una certa età). Forse, come ha dichiarato Neil Hannon nelle sue recenti interviste, i potenziali ottimi musicisti di oggi stanno programmando videogames o facendo altro.

Nel teatro suonano le tre campanelle che chiamano gli spettatori a prendere posto. Sul palcoscenico compare la minuta folk singer irlandese Lisa O’Nell. Una manciata di canzoni di sua composizione e qualche cover cantata con voce volutamente pungente e sgraziata. Chitarra e qualche campanello tradizionale la accompagnano inquadrata dall’occhio di bue. Una Dylan d’Irlanda che racconta di amore e del mondo, di Elvis e dell’Irlanda.

TEATRO GRANDE THE DIVINE COMEDY reporter@papetti

Ma un teatro vuole una grande star e la folla vuole il suo re. Così arriva vestito da Napoleone Neil Hannon. Amante dei travestimenti, è un attore nato e con eleganza e gioia intona Sweden. Tutto è perfetto e sembra di assistere a un musical. La band si snoda a semicerchio attorno al leader indossando giacchette militari, pochi essenziali elementi creano l’ambiente di una stanza di una villa britannica. Arrangiamenti preziosi con suoni di clavicembalo e archi accompagnano melodie pop come vere colonne sonore. Tutto è perfetto, persino vedere Napoleone suonare la melodica pare solo ironico e non frivolo. È la serenità dello scrivere musica come si deve, perché ti piace farla bene, di chi naturalmente si lascia contaminare. Batteria, basso, chitarre elettriche e acustiche, banjo, fisarmonica e tastiere che ricreano vere orchestre e cori a 4 voci si muovono come un treno che percorre un binario dritto e ascendente portando dietro di sé in fila le poltrone e i palchetti del teatro. Frog Princess, Daddy’s Car, To the rescue. In alto verso Foreverland, la casa in campagna forse in cui Hannon vive con la moglie sereno nella vita quotidiana.

Un cambio d’abito e ha inizio la seconda parte dello spettacolo. In tenuta londinese, abito nero, bastone e bombetta il cosiddetto “aristocratico del rock” intona Complete Banker. Ma forse chi lo ha chiamato così non sapeva che lui si dichiara socialista e non ha capito che semplicemente ama le cose belle. Sempre più intense giungono Mutual Friend, Lady of Certian Age e Songs of love. La pop star interpreta e recita. Un po’ dandy un po’ attore di Brodway, Hannon si fa seguire dall’occhio di bue e racconta tramite le melodie della sua voce, e cammina e si sdraia, per scomparire nel buio del limitare del palco, per riemergere quindi e subito sdrammatizzare inscenando piccole comiche e brindando con tutta la band. Dopo un breve duetto con la O’Nell chiama il pubblico a ridosso del palco e dà inizio alla parte elettrica ed elettrizzante del live. Non ci sediamo più con Indie Disco e I like, Perpendicoular e persino ilari citazioni dei Queen. E dopo aver ringraziato Dante e saziato il pubblico con golosi bis, saluta: “ci vediamo presto”. Lo speriamo!

www.thedivinecomedy.com

TEATRO GRANDE THE DIVINE COMEDY reporter@papetti

TEATRO GRANDE THE DIVINE COMEDY reporter@papetti TEATRO GRANDE THE DIVINE COMEDY reporter@papetti

About Author

audia81@hotmail.com'