Cantieri Sonori II Edizione, 4-5-6-7 Settembre

0

Nato come il festival che non c’era, a parlarne son stati poi i numeri, più di 3000 persone in tre giorni.

Anche quest’anno l’associazione l’Ordine delle Mosche Bianche si è rimessa al lavoro, con il sostegno del Comune di Orzinuovi ed del Patrocinio dell’Assessorato Cultura e Turismo  della Provincia di Brescia, con obiettivi ancor più ambiziosi.
Da sempre, il sogno dei Cantieri Sonori è quello di creare un progetto che guardi al futuro e si affermi sul suolo orceano che pullula di artisticità,  musicalità e tanta voglia di fare.

Di seguito la line up, e qui il link all’evento dove potrete trovare tutte le informazioni

Line Up

Giovedì

Il palco di Cantieri Sonori ospiterà gli Endrigo, giovane e promettente band Bresciana che propone un rock dritto e sudato nell’ambito del tour per il loro primo ep “Spara”, per poi lasciare spazio ai campani Sula Ventrebianco, con il loro miscuglio grunge ed indie rock ed un canto malinconico, onirico, rabbioso a tratti, che riecheggia esprimendosi in italiano e in dialetto. Chiuderanno la serata gli Hell Spet  con un country-punk intenso frenetico ed energico.

Venerdì

Torneranno ad esibirsi i Matmata, anticipati da Gnut, progetto del cantautore napoletano Claudio Domestico, attualmente in tour per la promozione del suo capolavoro “Prenditi quello che meriti” recentemente uscito per l’etichetta torinese INRI. A concludere la serata saranno ospiti i Djs di Nessun dorma, il party itinerante di musica elettronica che sta riscaldando le notti estive bresciane.

Sabato

Reels of Joy carichi di ossimori e doppi sensi ben amalgamati da un sofisticato punk-rock nascosto in una povera attitudine progressive e freschi della realizzazione dell’album “New ranch” (in free download) scalderanno il palco ai più famosi Linea 77 che non hanno bisogno di presentazioni e ben contenti di tornare in terra orceana, da loro conosciuta durante i tempi dello storico “Buddah”, una volta locale di riferimento per la musica dal vivo. In chiusura un dj autoctono di Orzinuovi, Jules Bjay.

Domenica

Nella serata conclusiva si comincerà con gli Earia, band camaleontica che tocca trasversalmente genere diversi tra loro  che lascerà il posto sul palco ai Karenina impegnati a presentare per la prima volta in un live elettrico i brani del loro nuovo album pop-rock “via crucis”. Seguirà una band storica del bresciano, ma italiano sulla sulla carta, i 4 Axid Butchers pionieri di un nuovo sound che spazia dal punk psichedelico a un funk sporco con digressioni disco-dub che possono vantare 300 concerti in giro per Francia, Germania, Repubblica Ceca, Austria, Slovenia e Sud Africa. Headline della serata saranno i Wemencondotti nei live da Carlo Pastore che potete ricordare per essere stato VJ a MTV, che propone una sorta di magma pop atipico, in evoluzione e contaminazione, come se anni settanta, ottanta, novanta e duemila trovassero un respiro sincronico e contemporaneo. Presentano il loro nuovo album “Albanian Paisley Underground” recentemente pubblicato per Black Candy Records.

About Author