You’ll Never Walk Alone

0

Quella che doveva essere una normale partita della Premier League, si trasforma nella peggiore tragedia alla quale il mondo dello sport inglese abbia mai assistito: l’11 maggio 1985 un terribile incendio, sprigionatosi dagli spalti di legno dello stadio Valley Parade di Bradford, uccide cinquantasei persone. Tutto questo avviene in diretta televisiva, le immagini provenienti dallo Yorkshire arrivano nelle case di tutta Inghilterra.
Per dare il suo contributo alla raccolta fondi, immediatamente indetta in favore delle famiglie delle vittime e dei più di duecento feriti, il cantante Gerry Marsden, decide di incidere una nuova versione del singolo You’ll Never Walk Alone. Il brano, tratto dal musical del 1945 Carousel, è già stato riproposto dalla sua band, i Pacemakers, nel 1963, ed è molto amato nell’ambiente del calcio inglese, perché tra gli inni preferiti da molte tifoserie.
A cantare insieme al gruppo viene invitata la squadra del Bradford, che però declina, ancora troppo scossa dall’accaduto. L’appello rivolto a tutte le personalità del mondo dello spettacolo e della musica, viene invece raccolto con entusiasmo. Tra i molti partecipanti della superband battezzata “The Crowd”, la folla, l’ex Yes Rick Wakeman, John Entwistle dei The Who, i Motörhead e Paul McCartney.
Il brano è un piccolo successo, entra nella UK Singles Chart al numero uno il 15 giugno, e rimane in cima alla classifica per due settimane, l’unico ancora oggi ad avere raggiunto la vetta in due differenti versioni. Purtroppo non servirà a molto: la raccolta fondi è già stata chiusa e gli organizzatori non accettano il denaro ricavato. Inoltre i produttori si rifiutano di versare tutto l’incasso. Le centotrentaduemila sterline che riescono a salvarsi, vengono infine donate ai vigili del fuoco di Bradford.

About Author

giacomo.baroni6@gmail.com'