Cos’è successo in questi ultimi due mesi al Bierbauch durante le serate del Thirsty Thirsday? Il palco del pub di Cologne ha ospitato undici rock band italiane e straniere.
Il mese di novembre è iniziato con Il Triangolo, un trio beat-rock varesotto che ha reso psichedelica la notte di giovedì 6. Marco, Thomas e Mauro hanno presentato i brani tratti dal loro secondo album “Un’America”, che ha dato il nome al loro tour del 2014. È inconfondibile l’impronta cantautoriale ma il beat deciso, il basso spesso distorto e un’ampia varietà di effetti a disposizione del chitarrista, donano alla band una veste decisamente più rock. Forse un po’ scontata ma di grande effetto è stata la cover riarrangiata di Bang Bang, celebre successo degli anni ’60 scritto da Sonny Bono.
La settimana successiva è stato il turno dei The Neigers, neonata band rock’n’roll di Castel Goffredo. In loro si riconoscono due anime, una tipicamente “british” e una più “garage”, sincopata, aggressiva e che non lascia mezzo secondo di respiro a chi ascolta. Si potrebbe dire che non ci sia niente di nuovo nel loro garage rock ma, affiancando al live anche l’ascolto dell’omonimo EP, si percepisce una grande attitudine dei tre ragazzi mantovani verso questo genere musicale che ha ben poco a che spartire con la musica del nostro Paese.
Il 20 novembre c’è stato spazio per due band, gli italiani The Snookys e i tedeschi Weird Owls. Sono proprio questi ultimi ad aprire la serata con un sano hardcore-punk che sembra provenire direttamente dalla costa ovest degli Stati Uniti. Il pubblico era caldissimo quando sono saliti sul palco i The Snookys, quattro ragazzi bergamaschi che suonano insieme da ben 9 anni. Andrea, Marco, Federico e Luca hanno deciso di prendere di petto il pubblico del Bierbauch scaraventandogli in faccia un garage-punk cavalcante e dai suoni grezzi. Sei dei sette brani iniziali sono tratti dal loro ultimo lavoro “Junk Food”, pubblicato lo scorso settembre.
Dopo sette giorni esatti sono gli Altre Di B ad intrattenere il pubblico del Thirsty Thursday. Sono venuti da Bologna per proporre un indie-rock con evidenti richiami al vecchio punk di fine anni ’80. Impossibile rimanere fermi; musica e presenza scenica molto coinvolgenti hanno fatto battere le mani e cantare più volte il pubblico del Bierbauch. Divertente l’ultimo singolo “Zoff”, dedicato proprio alla pacatezza e alle parate celebre portiere della Nazionale di Calcio Italiana campione del mondo nell’82.
I Monkey Weather aprono i giovedì di dicembre. L’abbigliamento che ricorda i Beatles degli ultimi anni dà un chiaro indizio di quale sarà la musica che farà ballare il pubblico. I tre ragazzi piemontesi travolgono tutti con un energico brit-pop. La scaletta contiene le canzoni dell’ultimo album “Apple Meaning”, pubblicato nel 2012 per Ammonia Records, ottenendo ottime recensioni sia in Italia che all’estero. Molto curato e di grande effetto è l’arrangiamento di Firestarter dei The Prodigy.
L’11 dicembre di nuovo due band salgono sul palco del Bierbauch, Gli Amanti e i bresciani Karenina, i quali hanno pubblicato l’ultimo lavoro “Via Crucis” lo scorso luglio. È un disco d’autore che parla di un viaggio in cui coincidono partenza ed arrivo e nel mezzo troviamo difficoltà e disordine. Da Milano invece vengono Gli Amanti, band folk-rock che ama parlare di amori, gioie, follie ma anche di addii e dolori. È evidente il background tipico della musica cantautoriale italiana ma tutto è arricchito da ritmi incalzanti che ci portano nei canyon americani e ci fanno battere piedi e mani. Ottima risposta del pubblico che ha reso calda e briosa la terz’ultima tappa del loro Strade E Santi Tour 2014.
La settimana successiva gli Edless, anche questi provenienti da Milano, portano nuovi suoni nel locale bresciano. Il loro genere affonda le radici nel grunge ma i suoni sperimentali di tastiere e chitarre portano la mente al rock dei Pearl Jam e quello italiano di Verdena e Afterhours. Il pubblico è rapito dai groove di batteria e dalle melodie dolci ma pungenti di Fabio, voce e chitarra, che condivide il palco con il fratello Marco, bassista del gruppo.
L’onore di fare gli auguri di buon Natale al pubblico del Bierbauch è lasciato ai Venus Mountains e ai The Go Go Tyrants. Una serata di pura festa e divertimento all’insegna del punk, metal e hard rock.
L’appuntamento con il Thirsty Thursday riprenderà giovedì 8 gennaio con i Les Fleurs Des Maladives. Sempre ingresso gratuito e sempre musica rock inedita e di qualità.