La vendita annuale di vinili ha sorpassato il milione per la prima volta dopo gli anni ’90.
Come previsto all’inizio di quest’anno, il formato ‘fisico’ amato dai collezionisti, ma considerato una volta obsoleto, ha raggiunto un picco di vendite visto l’ultima volta nel 1996, quando gli LP Britpop raggiunsero 1.083.206 vendite.
La notizia è stata comunicata oggi, 27 Novembre, dalla BPI, l’organismo di categoria che rappresenta le case discografiche della nazione. Riferisce anche che l’album in vinile più venduto dell’anno (ad oggi) è AM degli Arctic Monkeys, che è stato rilasciato nel 2013, anche se il best seller della settimana è Nothing Has Changed di David Bowie. Un portavoce del BPI ha detto che anche i ‘Royal Blood’ e l’evento annuale ‘Record Store Day‘ hanno contribuito in maniera massiccia a far crescere il numero di vendite.
Il numero uno della scorsa settimana, The Endless River dei Pink Floyd, ha venduto 6.000 copie in una sola settimana dall’uscita, il numero più alto di vendite di vinili in una sola settimana dal lontano 1997, quindi l’album in vinile più venduto di questo secolo. Le vendite di vinili sono aumentate di 5 volte rispetto al 2009.
Il direttore esecutivo delle ‘Official Charts’ Martin Talbot ha dichiarato: “Raggiungendo il maggior numero di vendite di questo secolo in una sola settimana dal rilascio, ‘The Endless River’ dei Pink Floyd è la prova di un rinnovato interesse da parte dei britannici per questo tipo di formato, che è sulla buona strada per diventare un business da 20 milioni di sterline, una svolta incredibile rispetto ai 3 milioni di sterline di solo 5 anni fa.”
Le vendite totali di album in vinile nel 2013 ammontavano a 780.674.
Tuttavia le vendite di vinili rappresentano solo il 2% di tutte le vendite di album nel Regno Unito. Le vendite di CD si aggirano intorno al 64%, quelle di album digitali si aggirano invece intorno al 35%.